P. Nava, M. Merelli, M. G. Ruggerini, Banca dati di competenze di genere. Un campione di donne in Emilia-Romagna, in: P.A.O.L.A., Verso l’imprenditorialità femminile. Metodologie, Strumenti, Risultati, CD-ROM
Sicurezza/Insicurezza nelle donne migranti
M. Merelli, M. G. Ruggerini, Sicurezza/Insicurezza nelle donne migranti, Quaderno 16 “CittàSicure”, Bologna, Regione Emilia-Romagna
Sul Piano regolatore degli orari
M. Merelli, Finalità ed effetti della pianificazione locale dei tempi urbani. Riflessioni sullo strumento del Piano regolatore degli orari; P. Nava, Genere e politiche locali dei tempi; in: Paolucci G., La macchina del tempo. Politiche del tempo urbano in Italia, Milano, Angeli
Il ruolo delle Regioni nelle politiche temporali
M. Merelli, Il ruolo delle Regioni nelle politiche temporali, in: La legislazione regionale per i Piani degli orari della città: confronti e prospettive, Atti del convegno nazionale a cura della Regione Emilia-Romagna, Bologna
Sicurezza e insicurezza delle donne immigrate
M. Merelli, M. G. Ruggerini, Sicurezza e insicurezza delle donne immigrate, in: Quarto Rapporto annuale, Quaderno 14 b “CittàSicure”, Bologna, Regione Emilia-Romagna
Il problema della flessibilità degli orari
M. Merelli, M. G. Ruggerini, Il problema della flessibilità degli orari nelle strutture sociali urbane, in: Questione di ore. Orario e tempo di lavoro dall’800 ad oggi, a cura di Bergamaschi M., Pisa, BS Edizioni
Esplorare il lavoro
LeNove, Esplorare il lavoro, Roma, Meta edizioni
Orari equilibrati allo sportello
P. Nava, Orari equilibrati allo sportello, in: Belloni MC., Bimbi F., Microfisica della cittadinanza. Città, genere, politiche dei tempi, Milano, Angeli
Il figlio unico
P. Nava, Il figlio unico. Modelli di doppia presenza e strategie di decisione delle coppie, in “Inchiesta”, n. 111
Les Femmes Maghrèbines en Italie
M. Merelli, P. Nava, M. G. Ruggerini, Les Femmes Maghrèbines en Italie: Associations et Projects d’Enterprises, in: Cedimes, Le Role de Femmes Maghrebines Dans les Migrations: Europe-Maghreb Recesements-Reperage: Vie Associative, ONG et Entrepreneuriat, Rapport pour la Commission Europeenne (DG1-BA5)